| OMISSIONE D'ATTI D'UFFICIO IL REATO CONTESTATO | 
 | ||
| 
 | 
 | ||
| Il giudice presidente ha 
		rimproverato pubblicamente il giudice imputato per 
		aver chiesto alcune cose "PUR CONOSCENDO BENE LA PROCEDURA". L'avvocato si è meravigliato del fatto e ha detto di non essere stato avvisato prima. | 
 | ||
| Dopo ha chiesto la parola l'imputato giudice per una dichiarazione 
		libera:
		con due eccezioni preliminari contestava l'uso dell'aula e il cambio 
		d'aula 
		fatto senza preavviso. Il PM ha fatto le sue richieste ed il Tribunale 
		si è 
		ritirato per decidere sulle eccezioni preliminari. Dopo circa 30 minuti Il Tribunale è rientrato in aula rifiutando le eccezioni e proseguendo il processo. A questo punto il giudice imputato si è allontanato dall'aula. Sono stati sentiti i testimoni dell'accusa e verso le 12 il Tribunale ha deciso la condanna a sette mesi di reclusione. | 
 | ||
| I giudici di L'Aquila hanno condannato il loro collega perchè la circolare di un ministro di Mussolini (e del Codice Rocco) prevede , Vittorio Emanuele Benito e la croce. I primi due sono stati rimossi la croce no. La Repubblica sul Giudice Tosti evidenzia che solo il Ministro Castelli può togliere le croci dai Tribunali italiani. Nel Tribunale di Messina c'è la croce , Vittorio Emanuele III ed il simbolo della pena di morte (la faretra con l'ascia)comunemente detto fascio littorio. | 
 | ||