Movimento per l'Autonomia
				          del Popolo Siciliano 
				
				
				                                                                            
				
				Al Presidente della Regione Sicilia 
				
				All'Assessore Alla Sanita' 
				
				Al Presidente Dell'Ars Sicilia 
				                                                        
				Agli Organi di Stampa
				
				
				Comunicato Stampa
				
				Oggetto: 118 Gli Interinali al palo, non saranno assunti, 
				promesse 
				disattese,circa 600 giovani soccorritori siciliani resteranno 
				disoccupati !!! 
				
				Manifestazione di protesta a Palermo il 24 ottobre 2005 , erano 
				presenti un  
				folto gruppo di interinali attualmente operanti come 
				soccorritori nelle 
				ambulanze 118 dislocate su tutto il territorio della regione. La
				
				Manifestazione ha visto dirigere il corteo di protesta  per le 
				strade della 
				citta' fino ad arrivare alla sede dell'assessorato alla Sanita' 
				,dove una 
				rappresentanza degli interinali e' stata ricevuta dall'assessore 
				Pistorio 
				che nel colloquio avuto ha subito raggelato le aspettative dei 
				manifestanti 
				affermando che la loro eventuale assunzione nel SISE spa (Societa'
				
				Interinale Sicilia Emergenza)sarebbe avvenuta in un secondo 
				tempo e forse 
				bilancio permettendo il prossimo ottobre 2006 in pratica gli 
				stessi sono 
				esclusi dalle prossime assunzioni.. 
				
				Alla base di questa risposta esiste una lunga storia che si 
				protrae da circa 
				3 anni e che ha visto i 600 interinali bistrattati da corsi e 
				concorsi  ma  
				sempre in prima linea nel favorire lo sviluppo del sistema 118 
				in tutta la 
				regione acquisendo sul campo esperienza e professionalita' non 
				indifferenti 
				ad oggi non  prese in considerazione. Il tutto  per favorire il 
				solito 
				sistema clientelare e  politico che prevede un subliminale 
				substrato di 
				scambio in attesa delle prossime consultazioni elettorali. 
				
				Come movimento infatti denunciamo apertamente l'attuale criterio 
				di 
				selezione che il SISE spa (Con pacchetto di maggioranza Croce 
				Rossa Italiana) 
				su concessione dell'assessorato competente sta' organizzando. Il 
				bando 
				suddetto infatti prevede ben tre graduatorie che in dettaglio 
				sono cosi' 
				rappresentate : A) LSU (Lavoratori Socialmente Utili)che nel 90% 
				dei casi non 
				hanno mai lavorato nelle ambulanze 118 ma hanno priorita', B) 
				Vincitori del 
				concorso fantasma, oggetto di critiche negli anni scorsi, 
				organizzato dal 
				Ciapipa di Palermo C) Interinali attualmente in servizio nelle 
				ambulanze 118 
				operanti da circa 3 anni esclusi dalle assunzioni. 
				
				Da quanto sopra descritto non si riesce a capire il perche' di 
				tutte queste 
				graduatorie e fascie, forse per favorire i soliti raccomandati? 
				La verita' e 
				che 600 nuovi disoccupati sono pronti ad affacciarsi nel mare 
				magnum di 
				nuovi poveri di Sicilia, senza badare alle loro famiglie ed ai 
				loro figli 
				che da domani non avranno piu la sicurezza di un sostentamento 
				dignitoso. 
				
				Chiediamo quindi a gran voce lavoro,lavoro,lavoro per i nostri 
				figli di 
				Sicilia e che il Governo Regionale si faccia carico di trovare 
				una soluzione 
				equa per favorire la possibilita' di lavoro a tutti anche 
				prospettando un 
				reddito minimo di mantenimento o la possibilita' di inserimento 
				in altre 
				realtà sanitarie con qualifiche similari o nello svolgimento di  
				servizi 
				paralleli di assistenza .Certi di una attenzione da parte degli 
				organi 
				competenti siamo solidali con gli interinali e faremo quanto in 
				nostro 
				potere per favorire ogni loro richiesta  per il bene della 
				Sicilia e dei 
				Siciliani. 
				
				Gela 
				26/10/2005                                                             
				
				Il Presidente Pro Tempore dell'APS
				                                                                         
				   
				Maurizio Cirignotta 
				
				
				               Sede Organi Politici e Amministrativi 
				
				         Segreteria Politica nazionale. Nicolò Asaro  via 
				Palmiro  Togliatti 
				n. 38 Mazara del Vallo(Tp)tel. 0923 946254- fax  0923 933454
				Presidenza provvisoria: Maurizio Cirignotta- via s.maria degli 
				Angeli 
				snc-93012 Gela(Cl) Cell:3280466905-Tel/Fax:0933909145