| BANDIERA VESPRO SICILIANO 1282, SINDACATI DEI LAVORATORI SICILIANI 1894 | 
 | |
| 
		La vera storia della Sicilia cancellata 
		dai vincitori. | 
 Busto di Bernardino Verro nell'aula del Consiglio Comunale di Corleone | |
| BERNARDINO VERRO 
		 | 
 Lapide dedicata alla 
			cerimonia di intitolazione della sala del Consiglio  | |
| 
		Per ottenere l'applicazione, Verro organizzò 
		imponenti scioperi sia a Corleone che nei comuni limitrofì con esiti 
		molte volte favoreoli ai lavoratori. 
		Certo che Verro non era facilmente 
		malleabile! E allora giù minacce e calunnie, qualsiasi cosa pur di 
		fermare quella testa calda... Fu più volte incarcerato, costretto 
		all'esilio, ma questo non gli impedi di continuare ad occuparsi dei 
		contadini. Ma questo era veramente troppo... la mafia non poteva tollerare che a capo del Paese ci fosse proprio lui e il 3 novembre di un anno dopo lo uccise con undici colpi di rivoltella mentre tornava a casa. 
		 | ||