| 
		Venere Ericina, da Erix alla Funivia sono 
		passati 4.000 anni per la Sicilia è un tempo breve, da oltre 14.000 anni 
		all'Addaura di Palermo esistono graffiti umani.A San Teodaro di Acquedolci (Messina), Thea viveva 11.000 anni fa.
 
 Il culto della nascita a Erice ha cronisti al tempo della guerra di 
		Troia, se si deve credere agli scrittori di stato, poi alle storie dei 
		marinai e per finire alle storie dei vincitori.
 
 |  | 
    
      | 
		Erice comunque esiste ancora, dalle sue 
		pietre si intravede una traccia antica, molto antica, quando ancora si 
		costruiva seguendo la natura, non deformando gli elementi. 
 Un magnifico palazzo a 750 metri sopra il livello del mare.
 Questa era la dimora della VENERE ERICINA RIDENS (nome romano).
 Andate a Trapani, nel duomo troverete una grande statua di una madonna 
		cristiana, STRANAMENTE RIDE, l'unica madonna che ride nella storia del 
		cristianesimo. Fate voi le conclusioni.
 |  |