|  Il Campanile del Duomo di Messina
è dedicato alla grande vittoria del Popolo di Sicilia sui
francesi i suoi mercenari e le città guelfe d'Italia inviate
contro la Sicilia dal papa francese Martino IV di Brie.Il campanile ha 5 cuspidi piramidali a base quadrata puntate verso
l'alto.
 I MERLI GHIBELLINI coronano le cuspidi.
 |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  1) IL LEONE (alto 4 metri) rappresenta IL POPOLO SICILIANO vittorioso
contro Carlo d'Angiò ed il papa Martino IV di Brie
 
 |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  2) Il GALLO rappresenta l'esercito francese che
insieme ai guelfi italiani avevano schierato 60.000 soldati, 15.000
cavalieri, 200 navi da guerra tutte contro MESSINA. |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  3) DINA e CLARENZA rappresentano le donne di
Sicilia in armi accanto agli uomini accorsi da tutte le città
dell'isola federate tutte contro gli Angioini. |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  4) La Chiesa di Montalto costruita nel luogo ove
i francesi tentarono l'assalto il 6 e 8 agosto 1282, respinto da DINA E
CLARENZA.  |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  5) Le ore del Giorno rappresentate da un
bambino, un ragazzo, un uomo ed un vecchio. |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  6) i giorni della settimana in sette figure
della rappresentazione Animista e Panteista. |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  7) la favola della lettera inviata dalla madonna
ai messinesi |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  8) i periodi dell'anno cristiano.   |  | 
    
      |  |  | 
    
      |  IL 2 GIUGNO PRIMO ASSALTO DI CARLO DAL MARE40 NAVI DA GUERRA PARTONO DA CATONA
 30 NAVI SICILIANE ESCONO DAL PORTO DI MESSINA
 CARLO HA PAURA E SCAPPA A SCILLA
  IL 3 GIUGNO 1282 GRANDE FESTA  ANCORA OGGI E' FESTALA LETTERA DELLA MADONNA E' STATA INVENTATA DOPO
 |  | 
    
      |  |  |