| 
		Grande per la qualità e per i contenuti espressivi e per analisi 
		psicologica dei suoi ritratti. Prima il ritratto era una caricatura, una 
		posa distinta o regale, con Antonello si arriva all'introspezione 
		psicologica  del soggetto rappresentato.
 Longhi allude al SOLITO DISCORSO di Antonello "mosca bianca" nel 
		panorama Siciliano.
 
		Non è vero, contemporaneo di Antonello fu 
		Girolamo Alibrandi altrettanto bravo e  sorprendentemente moderno nelle 
		sue grandiose PROSPETTIVE e nel particolare dell' anatomia delle figure 
		che buca il piano del quadro con una naturalezza che si collega alla 
		grande tradizione artistico-naturalista della Sicilia. |