| IL CAMPANILE DEL VESPRO: 
			Il leone rappresenta il POPOLO SICILIANO vincitore contro il Papa 
			Martino IV ed i francesi di Carlo d'Angiò.
 Il leone sventola la bandiera del VESPRO.
 Il galletto rappesenta i francesi sconfitti.
 Dina e Clarenza rappresentano le donne che difesero le mura durante 
			l'assedio di Messina, durato 5 mesi.
 Le 28 città libere Repubbliche di Sicilia confederate
 inviarono i loro rinforzi per sostenere l'attacco degli 80.000 di 
			Carlo.
 
 Primo assalto di Carlo con 40 navi il 2 giugno 1282, respinto da 30 
			navi siciliane, giorno 3 giugno GRANDE FESTA.
 
 La chiesa di MONTALTO rappresenta il lugo delle mura dove il 6 
			agosto 1282 i francesi furono respinti.
 |