| MOLO DEI 
			VESPRI DEL PORTO DI MESSINA | 
 | |
| Il molo di 
			Messina che porta il nome di "Molo dei VESPRI"  -VESPRI SICILIANI 
			del 1282- ha una grande storia che risale a quella tentata invasione 
			della SICILIA che prese il nome di GUERRA DEL VESPRO. Inviò allora la sua nave ammiraglia a speronare la grande catena. I siciliani arrivati a Messina da tutta l'isola, avevano previsto l'assalto. | 
 | |
| 
 | ||
| Quando la 
			nave ammiraglia protetta dalla flotta di Carlo era arrivata proprio 
			sotto le mura della città a tiro dei siciliani, le navi della flotta 
			e la stessa ammiraglia rimasero bloccate a pochi metri dalla grande 
			catena, i siciliani avevano steso decine di INVISIBILI RETI DA PESCA 
			e grandi tronchi di legno e travi galleggianti, prima della chiusura 
			metallica. Le navi vi rimasero "pescate" e la stessa ammiraglia fu 
			bersagliata da innumerevoli frecce incendiarie che ridussero la 
			flotta franco-guelfa in cenere. | 
 |