| 
                 In
                questa magnifica NOVITA' EDITORIALE della Belser Verlag
                Stuttgart
                 
        
          
          si verifica l'influenza del maestro
          fiammingo sui colleghi del SUD.
          
        
          
          Antonello viene inserito come la
          continuazione (ultima perfezione)
          
        
          
          della scuola fiamminga. Come 
          e quando Antonello e Van Eyck si incontrarono?
          
        
          
          Forso questo volume ci darà una
          risposta.
             
        
          
          Il VOLUME finisce con l'ultima di
          copertina dedicata alla
          
        
          
                         
          Annunciata di Antonello da Messina (Palermo)
          
           
          
        
        
          
          La "Questione" della data di nascita
          di Antonello da Messina
          
        
          
          è stata sempre discussa e incerta dal
          Vasari ad Argan.
          
        
          
          confrontiamo le date di nascita e di morte
          di altri autori
          
        
          
          e i loro quadri nella cronologia accertata.
          
        
        
          
          Petrus Christus         
          nato nel   1410   
          morto nel   1475 o 1476
          
        
        
        
          
          Antonello da
          Messina       
                 1430                     
          1479
          
        
          
          oppure data di
          nascita     
                 1414
            
          
        
          
          Volume di G.C.
          Argan Storia dell'Arte del 1980, pag.156, paragrafo 2:
          
        
          
          2. L'ipotesi del viaggio in
          Fiandra
          
        
          
          La notizia
          vasariana di un viaggio in Fiandra compiuto da Antonello nella sua giovinezza e di un
          tirocinio presso Van Eyck fu accettata in un primo tempo da
          Cavalcaselle, allorchè egli
          lo riteneva nato nel 1414, concordando
          con il Puccini e come questi attenendosi
          alla precisazione del Sandrart, il quale riferisce che alla morte 
          di D. Veneziano (fissata allora
          sulla base del trattato di Filarete circa il 1463) Antonello aveva 49
          anni.
          
        
        
          
          Se Antonello fosse nato nel 1430,
          aveva solo 11 anni alla morte di Van Eyck.
          
        
          
          Se la data di nascita fosse 1414,
          aveva già 27 anni.
          
        
          
          Il viaggio in Fiandra  di
          Antonello rimane un'ipotesi.
          
        
          
          Sull'incontro in Italia dei due si
          fanno altre ipotesi.
          
               |