IN
SICILIA CI SONO 334 BIBLIOTECHE COMUNALI SU 390 COMUNI
| BIBLIOTECHE
NAZIONALI DELLA SICILIA: |
|
Messina
fondata nel 1734, edificio del 1920, volumi 400.000 |
|
Catania |
1755 |
1586 |
229.313 |
|
Palermo |
1782 |
1586 |
553.770 |
|
Biblioteche
delle FACOLTA' DI LETTERE delle UNIVERSITA' |
|
Messina |
|
volumi |
700.000 |
|
Palermo |
|
|
130.000 |
|
Catania |
1945 |
|
228.100 |
Bibl.
Facoltà di INGEGNERIA di Palermo, fondata nel 1875,
volumi 113.000
Bibl.
Storia Patria Palermo, fondata nel 1765, edificio del
1700, volumi 200.000
|
BIBLIOTECHE
ANTICHE |
|
Zelantea-
Acireale |
1716 |
Volumi |
70.000 |
|
Dei
Pericolanti-Messina |
1729 |
|
41.000 |
|
Lucchesiana-Agrigento |
1765 |
|
47.000 |
|
Fazello-
Sciacca |
1863 |
|
28.000 |
|
Scarabelli
- Caltanissetta |
1864 |
|
110.350 |
|
Fardelliana-
Trapani |
1828 |
|
122.284 |
|
Seminario
Arcivescovile ME |
1954 |
|
151.250 |
MESSINA
(COMUNE ED UNIVERSITA') POSSIEDE 118 BIBLIOTECHE
La
biblioteca della Facoltà di Lettere è seconda solo a quella di
Firenze.
|